In questa sezione trovi delle linee guida da seguire per realizzare file idonei alla stampa con Packly. Ti consigliamo di seguirle attentamente per evitare problemi al momento della verifica del file effettuata dal nostro team grafico e per ottenere un risultato di stampa ottimale.
Salta alle sezioni Stampare con Packly: le migliori pratiche e Nobilitazioni e finiture speciali.
Anteprima 3D
![]() | Lasciare invariati il tracciato fustella e il formato pagina |
![]() | I colori spot e Pantone® devono essere convertiti in CMYK per una corretta visualizzazione del 3D |
![]() | ![]() |
Stampare con Packly: le migliori pratiche
![]() | Il tracciato fustella Packly – Il tracciato fustella deve rimanere invariato – Non spostare né eliminare alcuna linea – Legenda colori del tracciato fustella: Outside Bleed (Abbondanza), Cut (Taglio), Crease (Piega) |
![]() | Margini di sicurezza È bene tenere tutti gli elementi importanti della grafica ad almeno 3 mm da tutti i bordi |
![]() | Abbondanza Le immagini e i colori di sfondo devono raggiungere le linee verdi di abbondanza (Bleed) e, quindi, superare il margine di blu di taglio (Cut) di almeno 3mm per evitare la comparsa di filetti bianchi lungo i bordi di taglio del prodotto |
![]() | ![]() |
![]() | Livelli Eliminare tutti i livelli contenenti non visibili o contenenti elementi che non si desidera stampare |
![]() | Risoluzione dell’immagine – Le immagini devono avere una risoluzione compresa tra 250 e 300 ppi – Le bitmap devono avere una risoluzione compresa tra 600 e 1200 ppi |
![]() | Colori – È necessario usare le combinazioni di colori CMYK – File grafici con colori tinta piatta (es. Pantone) oppure immagini in RGB saranno convertiti automaticamente. Per avere un maggior controllo sulla conversione, è preferibile caricare il file contenente i colori spot già convertiti in CMYK secondo gli standard o le librerie preferite |
![]() | Linee Tutte le linee del file grafico devono essere spesse almeno 0.3pt (0,1mm) |
![]() | Nero ricco Per sfondi e grandi elementi di colore nero, suggeriamo questa combinazione: C=40% M=30% Y=0% K=100% |
![]() | Testo L’eventuale testo aggiunto al file grafico non deve avere una dimensione inferiore a 3pt (4px) |
![]() | Testo di colore nero Per il testo nero utilizzare K=100% |
![]() | Sfondo grigio Per ottenere una gradazione di grigio neutrale e uniforme basterà utilizzare una percentuale di K – Es. C=0% M=0% Y=0% K=50% |
![]() | Salvataggio del file – Il tracciato fustella scaricato da Packly deve essere presente nel file grafico con i suoi colori originali invariati – È importante che il tracciato fustella e la grafica della scatola siano su due livelli diversi – Salvare il file in modalità CMYK – Salvare il file come predefinito Adobe PDF ad alta qualità |
Nobilitazioni e finiture speciali
![]() | Oro – Utilizza il colore spot denominato Raised-Gold-Foil – Utilizza il colore al 100% di copertura – Selezionare “Attributi” > Sovrastampa |
![]() | Argento – Utilizza il colore spot denominato Raised-Silver-Foil – Utilizza il colore al 100% di copertura – Selezionare “Attributi” > Sovrastampa |
![]() | Vernice selettiva – Utilizza il colore spot denominato Raised-Spot-Varnish – Utilizza il colore al 100% di copertura – Selezionare “Attributi” > Sovrastampa |
![]() | Spessore della linea e distanza tra gli elementi – Usa linee con spessore non inferiore a 1pt (0,35mm) – Lascia uno spazio di almeno 1pt (0,35mm) tra gli elementi |
![]() | Testo – La grandezza minima del font è 10pt (circa 1,7 mm basato sull’altezza della “x” minuscola) |
![]() | Livello nobilitazione – Elimina i livelli contenenti elementi che non desideri stampare |
![]() | Margini di sicurezza – La distanza di sicurezza tra l’area decorata, le linee di taglio e di cordonatura è di 3 mm. Questa distanza minima garantisce che la finitura non venga danneggiata durante la fase di taglio o piega |
![]() | Sovrastampa – Tutti gli oggetti devono essere impostati al 100% di copertura e in “sovrastampa” |
![]() | Consigli – Evitare effetti grafici (ombre, sfumature, bagliori esterni, ecc) – Evitare trasparenze, griglie colore, sfumature e tonalità, ecc – Evitare la sovrapposizione tra due o più elementi grafici con diverse nobilitazioni |
![]() | Salvataggio file – Mantieni la grafica, la nobilitazione e il tracciato fustella su 3 livelli differenti – Modalità colore CMYK – Salva il file come Adobe PDF “alta qualità” |
Video Tutorial
Per un ulteriore aiuto su come aggiungere le nobilitazioni alla tua scatola Packly, puoi dare un’occhiata al video che trovi qui sotto. Ti guideremo passo passo nell’applicazione di elementi grafici con finiture speciali quali lamina argento, oro e vernice selettiva.
Non dimenticare di far un salto sul nostro canale YouTube per trovare altre risorse utili che ti guideranno nella realizzazione grafica del tuo packaging personalizzato.

Vuoi essere sicuro di ottenere il risultato che desideri?
Con Packly puoi ordinare anche 1 copia
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci